1° GIORNO 16/03/2025 – PARTENZA
Partenza dall’Italia e direzione aeroporto di Harstad-Narvik, Norvegia. Da lì inizierà la nostra avventura artica. A bordo delle nostre auto viaggeremo alla volta di Svolvaer, uno dei principali centri abitati dell’arcipelago, ove pernotteremo. In serata, già dal primo giorno, andremo alla ricerca dell’aurora boreale. Incrociando le dita e augurandoci un Sole entusiasta e attivo, le Luci del Nord accompagneranno ogni notte, per tutta la durata del viaggio e, condizioni meteo permettendo, saremo sempre in loro attesa tutte le sere, tentando di immortalarle dai luoghi più affascinanti e iconici dell’arcipelago.
2° GIORNO 17/03/2025 – ALLA SCOPERTA DEL TROLLFJORD AL COSPETTO DI SUA MAESTÀ, L’AQUILA DI MARE CODABIANCA
Un’esperienza indimenticabile, nella quale ci sentiremo parte di una Natura maestosa, misteriosa e stupefacente. Dopo la colazione, a bordo di un gommone ci immergeremo nel drammatico scenario del Trollfjorden. Lungo il percorso attraverseremo lo stretto di Raftsundetin; scopriremo l’affascinante storia e le curiosità dei luoghi che ci circondano e avremo il privilegio di ammirare un vero e proprio spettacolo della Natura: osserveremo da vicino una delle più grandi colonie di aquile di mare codabianca d’Europa.
Al termine di questa magnifica esperienza pranzeremo e ci sposteremo verso la località di Leknes. Lungo il tragitto faremo una deviazione presso l’iconico villaggio di Henningsvaer, la Venezia delle Lofoten, che con la sua magica atmosfera e lo scenografico campo da calcio incastonato tra le rocce, e circondato dagli essiccatoi dello stoccafisso, è una delle più rinomate e peculiari località turistiche delle isole Lofoten. Giunti a Leknes, e terminata la sistemazione negli alloggi, ci recheremo presso le famose spiagge di Uttakleiv e Haukland per immortalare il tramonto. E proprio lì torneremo, se le previsioni meteo saranno favorevoli, dopo cena, per effettuare la sessione fotografica notturna dedicata all’aurora boreale.
3° GIORNO 18/03/2025 – LA MAGIA DELLE BAIE
Prima della colazione ritrarremo le luci dell’alba da un luogo particolarmente scenografico che offre una vista mozzafiato sulla baia di Haukland e le cime che la sovrastano e dove, con un pizzico di fortuna, avremo la possibilità di avvistare le affascinanti, mimetiche ed elusive pernici bianche nordiche. Al rientro, dopo la colazione, ci sposteremo nell’area di Ramberg, pranzeremo al sacco e attenderemo il tramonto presso le splendide spiagge di Skagsanden e Vareid. Rientreremo ai nostri alloggi per la cena e successivamente, meteo permettendo, vivremo un’altra suggestiva sessione fotografica notturna alla ricerca della danzante regina delle notti artiche.
4° GIORNO – 19/03/2025 – LE BELLEZZE DI FLAKSTADØYA
Una giornata dedicata alle bellezze dell’isola di Flakstadøya. Inizieremo da un’esplosiva alba dalla baia di Vareid e trascorreremo il resto del giorno avventurandoci tra fiordi, remoti promontori, pittoresche spiagge caratterizzate da sabbia bianca e acqua color turchese, incastonate fra le pareti a strapiombo delle cime circostanti, e antichi villaggi di pescatori. Pranzeremo al sacco ed attenderemo il tramonto proprio da alcune delle location più scenografiche dell’isola prima di dirigerci verso il punto più meridionale dell’arcipelago, il villaggio di Å. Avremo raggiunto l’estremità dell’isola di Moskenesøya, ove pernotteremo per le successive due notti.