Un luogo unico al mondo; perla dal fascino senza eguali incastonata fra Oceano Artico e Atlantico a cavallo della dorsale medio atlantica. La porta che spalanca ai visitatori le prime meraviglie delle terre del Nord. L’Islanda, l’isola del ghiaccio e del fuoco; dove il fervore dei vulcani sfida la fermezza dei ghiacciai. Non c’è angolo, o prospettiva dell’isola, che sia uguale a un altro, non c’è giorno che lasci gli spettatori senza ammirare colori ipnotici e vivere atmosfere sorprendenti. Non c’è istante che lasci sfuggire ai suoi esploratori la sensazione di trovarsi in stretta connessione col cuore pulsante del pianeta. A fine agosto, in Islanda si respira l’imminente cambio di stagione, con gli scenari, ancora in veste estiva, che si preparano alla metamorfosi autunnale di settembre. Gli ultimi individui delle specie di avifauna migratrici presenti sull’isola sono in procinto di abbandonarla, per svernare verso orizzonti lontani. Terminata la fase di luce costante, la notte torna a fare finalmente la sua comparsa, e con essa la danza magnetica e luminosa del cielo polare, l’aurora.