Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

77
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-77,eltd-core-1.2.1,borderland-child-child-theme-ver-2.5.1675885017,borderland-theme-ver-2.5,ajax_fade,page_not_loaded,smooth_scroll,paspartu_enabled, vertical_menu_with_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Passion & Dedication

CHI SONO

Giovanni Venier

Fotografo naturalista

Nasco nel 1983 a Maniago, Friuli Venezia Giulia, ridente cittadina ai piedi delle Prealpi Carniche. Da bambino il mio mondo è racchiuso nei campi che circondano il paese: passo il tempo scorrazzando attraverso prati e boschi, tra le cosiddette “taviele”, sulle sponde del torrente Colvera. Un magico mondo custodito dallo sguardo delle silenziose e remote cime che sovrastano il paese, e dall’occhio attento dei misteriosi e meravigliosi abitanti che regnano tra quei luoghi selvaggi.

 

Da sempre innamorato dei cieli notturni, amo passare le serate contemplando l’infinito, cercando di osservare curiosamente più da vicino i segreti celati nel buio cosmico. Crescendo, nuove passioni prendono il sopravvento, lasciando temporaneamente “dormiente” l’attaccamento alla Natura, fino a quando, a Febbraio 2016, durante un viaggio in terra Norvegese, vengo stregato dalla magnificenza delle Luci del Nord, l’Aurora boreale. Da quell’istante, l’antico slancio per il Creato – fino ad allora sopito, ma mai dimenticato – ritorna con forza dirompente, e con esso un sempre crescente, e bruciante, desiderio di scoperta ed esplorazione.

 

Grazie ad amici fotografi, che mai ringrazierò abbastanza, mi convinco ad acquistare la prima fotocamera, per documentare e dare immagine, non solo nel mio cuore e nella mia mente, alla bellezza che ho la fortuna di ammirare. Fortunato si rivela il casuale incontro con un fotografo italiano, grazie al quale ho la possibilità di acquisire numerosi concetti relativi all’editing, ma soprattutto di avere una visione più poetica ed ampia della fotografia, che trascende le mere regole tecniche, cercandone un approccio più atmosferico e “magico”.

 

Da lì numerose avventure si susseguono, dall’Estremo Oriente all’Artico, dagli Iceberg Groenlandesi alla Taiga Finlandese, dalle remote Svalbard alle coste della Norvegia continentale, passando per i vulcani islandesi, cercando di creare immagini che possano in qualche modo celebrare la bellezza e l’immensità del Creato.

Apri chat whatsapp
Hai domande?
Ciao!
Come posso aiutarti? 🦊
Scrivimi per qualsiasi info!